Sabato 6 maggio - Ore 10-13 Le Scalze
CHE CAVOLO STAMPI?
Workshop di stampa naturale a cura di ZTA e Collettivo Filumena
FiLumena nasce da un’idea di Bruno Munari, che giocando con gli ortaggi, tagliandoli a metà e immergendoli nel colore, scopre le forme nascoste nell’architettura delle piante. Durante il laboratorio impareremo ad estrarre i colori dalla natura per creare acquerelli e coloranti pittorici di origine naturale derivati da piante tintorie.
Utilizzeremo la tecnica della stampa a timbro per sperimentare e produrre del materiale artistico ecologico in modo sostenibile.
Ogni partecipante stamperà e realizzerà da sé un segnalibro.
CHE CAVOLO STAMPI?
Workshop di stampa naturale a cura di ZTA e Collettivo Filumena
FiLumena nasce da un’idea di Bruno Munari, che giocando con gli ortaggi, tagliandoli a metà e immergendoli nel colore, scopre le forme nascoste nell’architettura delle piante. Durante il laboratorio impareremo ad estrarre i colori dalla natura per creare acquerelli e coloranti pittorici di origine naturale derivati da piante tintorie.
Utilizzeremo la tecnica della stampa a timbro per sperimentare e produrre del materiale artistico ecologico in modo sostenibile.
Ogni partecipante stamperà e realizzerà da sé un segnalibro.
Quota di partecipazione: 15 euro
Massimo 10 partecipanti
Per info e iscrizioni: 349 4744896
Massimo 10 partecipanti
Per info e iscrizioni: 349 4744896
Sabato 6 maggio - Ore 10-17 Scugnizzo Liberato
POSTER!
Workshop di serigrafia a cura di Keita Nakasone
Un laboratorio per imparare il processo di stampa serigrafico in cui si realizzeranno due poster partendo da immagini elaborate in precedenza.
Impressioneremo i telai serigrafici e rielaboreremo i livelli di colore.
La mattina realizzeremo alcune prove di stampa su due telai già incisi.
Nel pomeriggio, dividendosi in due gruppi, lavoreremo su alcuni telai serigrafici non impressionati. Useremo metodi sperimentali di colorazione creando maschere e dipingendo con la gelatina serigrafica.
I disegni principali delle locandine, progettati in precedenza, saranno un'elaborazione visiva sul tema della riappropriazione dello spazio pubblico.
In un periodo in cui controllo e repressione creano sempre più marginalizzazione, sentiamo ancora più forte la necessità di riprenderci le strade, le case e i quartieri, le case, resistendo alla privatizzazione.
STRUTTURA DEL LABORATORIO:
- Introduzione alla tecnica serigrafica e ai materiali di laboratorio
- Gelatinatura e impressionatura telai (con immagini elaborate in precedenza)
- Prove di stampa su carta formato A3
- Prove di colore
- Lavoro in gruppi per la creazione di maschere sui telai
- Stampa serigrafica
I materiali sono tutti inclusi. lx partecipantx possono portare maglie o borse e carta aggiuntiva (formato A3).
Quota di partecipazione: 20 euro
Massimo 10 partecipanti
Per info e iscrizioni: matrici.aperte@gmail.com
POSTER!
Workshop di serigrafia a cura di Keita Nakasone
Un laboratorio per imparare il processo di stampa serigrafico in cui si realizzeranno due poster partendo da immagini elaborate in precedenza.
Impressioneremo i telai serigrafici e rielaboreremo i livelli di colore.
La mattina realizzeremo alcune prove di stampa su due telai già incisi.
Nel pomeriggio, dividendosi in due gruppi, lavoreremo su alcuni telai serigrafici non impressionati. Useremo metodi sperimentali di colorazione creando maschere e dipingendo con la gelatina serigrafica.
I disegni principali delle locandine, progettati in precedenza, saranno un'elaborazione visiva sul tema della riappropriazione dello spazio pubblico.
In un periodo in cui controllo e repressione creano sempre più marginalizzazione, sentiamo ancora più forte la necessità di riprenderci le strade, le case e i quartieri, le case, resistendo alla privatizzazione.
STRUTTURA DEL LABORATORIO:
- Introduzione alla tecnica serigrafica e ai materiali di laboratorio
- Gelatinatura e impressionatura telai (con immagini elaborate in precedenza)
- Prove di stampa su carta formato A3
- Prove di colore
- Lavoro in gruppi per la creazione di maschere sui telai
- Stampa serigrafica
I materiali sono tutti inclusi. lx partecipantx possono portare maglie o borse e carta aggiuntiva (formato A3).
Quota di partecipazione: 20 euro
Massimo 10 partecipanti
Per info e iscrizioni: matrici.aperte@gmail.com
Sabato 6 maggio - Ore 16 Le Scalze
DOV'È FINITA PIPPINI?
Laboratorio per bambinə a cura di Giovanni Colanieri
DOV'È FINITA PIPPINI?
Laboratorio per bambinə a cura di Giovanni Colanieri
Pippini è un’ape curiosa che un giorno di primavera va a farsi un lungo giro in città. Ma dove sarà finita? Chi avrà incontrato lungo la strada? Sarà tornata a casa? Il laboratorio stimolerà prima lo sguardo e poi la fantasia delle bambine e dei bambini che racconteranno dove potrebbe essere andata Pippini disegnando a più non posso. L’albo illustrato è pubblicato da Raum Italic.
Partecipazione gratuita
Durata: 60 - 90 minuti
Target (età minima ed età massima): 5 - 8 anni
Massimo 25 partecipanti
Partecipazione gratuita
Durata: 60 - 90 minuti
Target (età minima ed età massima): 5 - 8 anni
Massimo 25 partecipanti
Domenica 7 maggio - Ore 11-16 Le Scalze
BESTIARIO ONIRICO
Workshop di stampa sperimentale a cura di ottoeffe
Partendo dal racconto Il treno di Salah El Mur (Mesogea, 2020) creeremo un bestiario onirico attraverso la stampa sperimentale della gomma crepla. Un volatile tra la gallina e l'upupa, un uomo gatto, un coccodrillo, un pesce e un gigantesco uccello galoppato da un bellissimo uomo sono gli animali che un bambino, in viaggio verso il villaggio di sua nonna, sogna. Ogni partecipante dovrà immaginare e disegnare ognuna di queste figure. Ognuno potrà abbozzare i disegni sui propri taccuini per poi passere al disegno definitivo della carta crepla che verrà ritagliata e incisa con forbici e cutter. Una volta pronte, le matrice verranno stampate con un piccolo torchio calcografico o con l'uso del matterello.
Materiali ogni partecipante potrà portare i suoi strumenti da disegno e un blocchetto per gli schizzi. Il materiale per creare le matrici in gomma, il colore, la carta e gli strumenti per la stampa saranno forniti durante il laboratorio.
Quota di iscrizione: 15 euro
Massimo 15 partecipanti
Per info e iscrizioni: ottoeffe@hotmail.it
BESTIARIO ONIRICO
Workshop di stampa sperimentale a cura di ottoeffe
Partendo dal racconto Il treno di Salah El Mur (Mesogea, 2020) creeremo un bestiario onirico attraverso la stampa sperimentale della gomma crepla. Un volatile tra la gallina e l'upupa, un uomo gatto, un coccodrillo, un pesce e un gigantesco uccello galoppato da un bellissimo uomo sono gli animali che un bambino, in viaggio verso il villaggio di sua nonna, sogna. Ogni partecipante dovrà immaginare e disegnare ognuna di queste figure. Ognuno potrà abbozzare i disegni sui propri taccuini per poi passere al disegno definitivo della carta crepla che verrà ritagliata e incisa con forbici e cutter. Una volta pronte, le matrice verranno stampate con un piccolo torchio calcografico o con l'uso del matterello.
Materiali ogni partecipante potrà portare i suoi strumenti da disegno e un blocchetto per gli schizzi. Il materiale per creare le matrici in gomma, il colore, la carta e gli strumenti per la stampa saranno forniti durante il laboratorio.
Quota di iscrizione: 15 euro
Massimo 15 partecipanti
Per info e iscrizioni: ottoeffe@hotmail.it